Chi Siamo

L' Agricola Bracco

La Bracco Agricola nasce dalla visione di Giuseppe Bracco, un agronomo di grande passione, laureato presso l’Università Cattolica di Cremona. Fin da giovane, Giuseppe ha coltivato un legame indissolubile con la terra, cresciuto tra i filari dell’azienda agricola di famiglia, dove ha respirato il valore della tradizione e l’amore per l’agricoltura. Tuttavia, la sua ambizione non si è fermata qui. Dopo aver acquisito solide basi accademiche, Giuseppe ha deciso di affrontare una sfida ambiziosa e personale: tornare alle sue radici ad Agrigento e fondare la sua azienda agricola. La scelta di tornare ad Agrigento, un territorio naturalmente vocato all’agricoltura e ricco di biodiversità, non è stata casuale. Giuseppe ha visto in questo luogo l’opportunità di mettere in pratica una visione del mondo del lavoro che rispecchiasse pienamente i suoi ideali. Creare la Agricola Bracco non significava solo intraprendere un percorso imprenditoriale, ma anche abbracciare una filosofia che unisce tradizione e innovazione, con un profondo rispetto per l’ambiente e una dedizione assoluta alla qualità. Giuseppe ha voluto cimentarsi in una sfida che, seppur ardua, rappresenta perfettamente la sua visione del lavoro: un impegno costante, orientato al miglioramento continuo, dove la passione e il rispetto per la natura sono al centro di ogni decisione. La Agricola Bracco è il frutto di questa visione, un progetto che riflette non solo l’eredità familiare, ma anche un nuovo modo di vedere l’agricoltura, in equilibrio tra passato e futuro.

Agrigento, con il suo territorio naturalmente vocato all’agricoltura, lontano dalle fonti di inquinamento industriale e ricco di biodiversità, si è rivelato il luogo ideale per realizzare questo sogno. Qui, Giuseppe ha dato vita alla Bracco Agricola, un progetto che unisce tradizione e innovazione, rispetto per l’ambiente e passione per la qualità.

Il Vigneto

Il fulcro dell’attività di Agricola Bracco è il vigneto, dove ci dedichiamo con passione alla coltivazione dell’uva da tavola, la nostra principale produzione. I nostri vigneti prosperano su terreni generosi e fertili, avvantaggiati da un clima particolarmente favorevole, ideale per la coltivazione biologica. Qui, ogni grappolo riceve un’attenzione meticolosa, con un impegno costante nel seguire i principi dell’agricoltura biologica. Questo metodo non solo assicura un prodotto di alta qualità, sano e autentico, ma favorisce anche un ecosistema ricco e diversificato, promuovendo la biodiversità in tutto il vigneto.

Le Arnie

Accanto ai nostri vigneti, abbiamo intrapreso l’avventura dell’apicoltura, creando un rifugio ideale per le api, essenziali per l’equilibrio dell’ecosistema. L’allevamento di api è diventato una naturale evoluzione della nostra azienda, sfruttando i vantaggi delle nostre coltivazioni biologiche, che garantiscono un ambiente privo di sostanze chimiche nocive e ricco di fiori incontaminati. Questo ha dato vita a un miele di qualità superiore, che cattura l’essenza dei profumi e dei sapori del nostro territorio, riflettendo la purezza e l’armonia di un ambiente sostenibile.

Le Arnie

Accanto ai nostri vigneti, abbiamo intrapreso l’avventura dell’apicoltura, creando un rifugio ideale per le api, essenziali per l’equilibrio dell’ecosistema. L’allevamento di api è diventato una naturale evoluzione della nostra azienda, sfruttando i vantaggi delle nostre coltivazioni biologiche, che garantiscono un ambiente privo di sostanze chimiche nocive e ricco di fiori incontaminati. Questo ha dato vita a un miele di qualità superiore, che cattura l’essenza dei profumi e dei sapori del nostro territorio, riflettendo la purezza e l’armonia di un ambiente sostenibile.

Dove Siamo